Confapi incontra il Governo al tavolo di discussione sulle principali riforme: “Necessarie scelte strategiche e politiche industriali sistemiche a medio e lungo termine.”
Il Cdm approva il decreto "Alluvioni" per garantire il soccorso e l’assistenza alle popolazioni e alle aziende colpite. Presente all'incontro anche Confapi, la quale invita il Governo a snellire le procedure per agire in fretta.
Dal 29 maggio al 2 giugno una speciale finestra promozionale sul Made in Italy in 11 Paesi, grazie alla sinergia tra PMI e piattaforme digitali internazionali.
Grandi e piccole imprese protagoniste al Business Forum Italia-Paesi Bassi. Al centro del confronto le possibili partnership nei settori dell’energia e dell’ambiente, dell’aerospazio, dell’innovazione biomedicale e dei semiconduttori.
Confapi interviene in audizione al Senato sul sistema di incentivi alle imprese, illustrando proposte a favore dello sviluppo delle PMI.
Confapi interviene in audizione al Senato sul “Decreto lavoro”, avanzando con alcune richieste per potenziare la formazione dei giovani e abbattere il costo del lavoro, al fine di superare l’attuale mismatching tra domanda e offerta.
Unionalimentari Confapi ha partecipato alla prima riunione della Commissione di allerta rapida per il monitoraggio dei prezzi per esporre criticità e proposte a supporto delle imprese.
L’Unione di Categoria che rappresenta le imprese del settore sanità e servizi alla persona ha eletto Michele Colaci Presidente per il triennio 2023-2026. Marco Zecchinel di Confapi Venezia nominato nel Comitato Direttivo nazionale.
A margine del summit Italia-Ucraina per la ricostruzione, il Presidente di Confapi Cristian Camisa e il Presidente della Camera di Commercio ucraina, Gennadiy Chyzhykov, firmano un memorandum per rafforzare la collaborazione fra i due Paesi e promuovere gli scambi commerciali.
Progetti per nuove infrastrutture, best practice di resilienza energetica, valutazioni tecniche su agricoltura, edilizia e trasporti: le prospettive di rinascita dell’Ucraina grazie al “saper fare” delle imprese italiane.
Il Presidente nazionale di Confapi Turismo e Cultura, Roberto Dal Cin, sullo stop al rinnovo delle concessioni balneari: “Non siamo contrari a prescindere, tuttavia vanno preservate le specificità territoriali”.
Il Presidente di Confapi Cristian Camisa alla riunione della Cabina di regia per il PNRR ricorda l’importanza strategica del Piano e la necessità di coinvolgere le imprese attraverso sinergie pubblico-private.
Gabriele Muzio, esperto in materia di ambiente di Confapi, in audizione al Senato per esprimere le proprie valutazioni sulla proposta di Regolamento europeo sugli imballaggi e i rifiuti di imballaggio che mette a rischio circa 700mila aziende della filiera.
Confapi alla Camera propone di introdurre una “No Tax Area” a tutela delle PMI colpite dal Payback sanitario, la normativa che mette a repentaglio il comparto delle forniture dei dispositivi medici.
Il Vicepresidente di Confapi, Francesco Napoli, in audizione al Senato sul Documento di Economia e Finanza 2023. Avanzate proposte per la detassazione degli utili, Transizione 4.0 e "No Tax Area" a favore delle PMI del comparto biomedicale.
L’Unione di Categoria che rappresenta oltre 40.000 piccole e medie imprese Italiane del settore metalmeccanico ha eletto Luigi Sabadini Presidente per il triennio 2023-2026.
Agroindustria, Confapi al tavolo ministeriale: “Investire nel settore del trasporto merci, volano per lo sviluppo del commercio comunitario e dell’export.”
Tre appuntamenti formativi on-line rivolti alle aziende del settore alimentare per illustrare il corretto approccio nella redazione delle etichette dei prodotti alimentari. L’iniziativa, organizzata da UnionAlimentari Confapi, si svolgerà il 26, 27 e 28 aprile 2023.
Al convegno celebrativo di Confapi premiate due aziende associate a Confapi Treviso, espressione del “saper fare” e dell’impegno associativo.
A Roma il convegno celebrativo di Confapi "75 anni di grandi imprese. Costruire insieme il futuro". Il Presidente Camisa: “Le PMI rappresentano la forza più sana e costruttrice della nazione."
Chimica, Confapi: "Investire in Ricerca & Sviluppo, favorire il reshoring, in particolare delle PMI, e sviluppare catene di fornitura competitive."
Webinar gratuito per approfondire il tema dell’etichettatura ambientale degli imballaggi e le linee guida per il corretto adempimento all’obbligo da parte delle imprese.
Un appuntamento per celebrare il lavoro straordinario e vitale delle piccole e medie industrie italiane e riflettere sulle sfide future, senza dimenticare il passato.
Il Presidente di Confapi Turismo e Cultura, Roberto Dal Cin, al tavolo organizzato dal Ministro Daniela Santanchè sulla carenza di personale: “defiscalizzare sabato, domenica e festivi e lavorare per allungare la stagionalità turistica”.
A Palazzo Chigi l’incontro tra il Governo e le Associazioni di categoria, tra le quali Confapi, sulla riforma fiscale.
Il Presidente di Confapi Cristian Camisa ha illustrato le proposte avanzate al Governo al fine di compensare la diminuzione del potere di acquisto dei salari e per sostenere la competitività del tessuto produttivo.
Il Presidente di Confapi Cristian Camisa interviene in merito alla modifica del Superbonus, auspicando una rapida soluzione che garantisca la monetizzazione dei crediti incagliati, a sostegno di lavoratori e imprese.
Il Vicepresidente di Confapi, Francesco Napoli, auspica un intervento determinato e puntuale per non ritardare le riforme fondamentali, al fine di superare il gap che separa il nostro Paese dalle altre economie europee.
Confapi Turismo al tavolo sulla riforma della guida turistica: “È necessario intervenire per fare una legge valida, efficace e duratura, e che non proceda soltanto con il criterio di urgenza dettato dal PNRR”.
Confapi Turismo presente con il Presidente Dal Cin per portare l’esperienza e il contributo delle PMI turistiche alla presentazione del Piano Strategico del Turismo 2023-2027
Giada Bronzino, componente di Giunta di Presidenza Confapi, è intervenuta in audizione presso la X Commissione Attività produttive, commercio e turismo della Camera dei deputati, al fine di avanzare proposte concrete a tutela del Made in Italy e della competitività delle PMI.
Il Presidente di Confapi Cristian Camisa è stato ricevuto dal Ministro Urso per un confronto sui principali temi cari alle imprese.
Il Presidente di Confapi, Cristian Camisa, al tavolo con il Governo sul Superbonus: “Portare crediti in detrazione tra 4 e 10 anni e permettere un’apertura alla cessione del credito per un periodo temporale limitato, individuando aziende a partecipazione statale”.
Confapi, per la prima volta, partecipa come membro permanente alla Cabina di Regia per l'Internazionalizzazione, l'organismo che mira a delineare strategie e modalità di promozione del Made in Italy, nonché le priorità geografiche di azione.
Il Vicepresidente nazionale di Confapi, Corrado Alberto, espone la necessità di adottare fin da subito una nuova politica industriale per non dipendere in futuro dal mercato dei Paesi asiatici.
Il Presidente di Confapi Cristian Camisa commenta positivamente la proroga, fino al 28 febbraio, del termine per firmare i contratti della Energy Release, auspicando un abbassamento del tetto della tariffa e l'introduzione di un meccanismo flessibile che segua l'andamento del mercato.
Il presidente di Confapi Cristian Camisa ha ribadito la centralità delle PMI a favore della ripresa nella fase post-pandemica e le misure necessarie per sostenere la competitività del tessuto produttivo.
Un incontro per far chiarezza sul ruolo delle guide turistiche e il rapporto tra le imprese turistiche ed il territorio.
Il presidente di Confapi Aniem, Rocco di Giuseppe, nel corso dei sui interventi, ha ribadito quanto il sistema degli appalti pubblici sia fondamentale per le PMI del settore e alla base delle politiche di investimento e di sviluppo.
Il Vicepresidente di Confapi Francesco Napoli, in audizione alla Camera dei deputati sul Decreto trasparenza del prezzo dei carburanti, ha trasmesso le istanze delle PMI e avanzato proposte a favore della competitività del tessuto produttivo.
Tre appuntamenti formativi on-line rivolti alle aziende del settore alimentare per illustrare il corretto approccio nella redazione delle etichette dei prodotti alimentari. L’iniziativa, organizzata da UnionAlimentari Confapi, si svolgerà il 20, 22 e 24 febbraio 2023.
Ha ottenuto approvazione regionale il percorso formativo FSE di Apindustria Servizi che mira a formare giovani disoccupati nell’ambito della logistica e rispondere alla criticità delle imprese di trovare personale qualificato.
Confapi commenta la visita della Presidente Meloni in Algeria, organizzata per contrastare la crisi energetica: “Ci auguriamo che nell’immediato futuro le PMI che rappresentiamo possano essere maggiormente coinvolte in questo tipo di missioni”
Alberto Russo, Presidente di Uniontessile Confapi, ha preso parte al Tavolo Moda, portando le istanze delle imprese del settore e alcune proposte: lotta alla contraffazione, formazione continua, contributi e digitalizzazione.
Confapi in audizione presso il Ministero del Turismo per ribadire la centralità delle guide turistiche a supporto della competitività territoriale e per avanzare proposte contro l’esercizio abusivo della professione.
Il Presidente di Confapi Cristian Camisa, in audizione al tavolo tecnico per la riforma delle pensioni, ha ribadito la necessità di dare certezze su tempi e regole per non mettere in difficoltà le aziende nel sostituire competenze specializzate, mettendo al centro il lavoro.
Un momento di reale confronto e scambio di best-practice tra Confapi Treviso e Confapi Matera, dal quale sono nate nuove sinergie, opportunità per le imprese e progettualità future.
Camisa al Tavolo ministeriale sulla sicurezza sul lavoro: "Le nostre imprese ci chiedono una maggiore chiarezza delle norme di un sistema oggi molto complesso"
Vittorio Chiappetta, Presidente di Confapi Trasporti, chiede al Governo di intervenire tempestivamente per scongiurare il collasso del sistema del trasporto su gomma, al fine di tutelare imprese, lavoratori e consumatori finali.
Il Presidente di Confapi Cristian Camisa interviene sulla necessità di abbassare la tariffa fissa dell’Energy Release per sostenere la competitività delle imprese, a fronte della diminuzione dei prezzi medi dell’energia.
Webinar informativo e di aggiornamento, organizzato da Confapi Aniem, per illustrare gli aspetti principali del nuovo Codice dei Contratti Pubblici.
Le proposte di Confapi sul tema stringente dei metalli per favorire l'approvvigionamento ed evitare ulteriori ripercussioni negative per le PMI.
«Abbiamo dimostrato flessibilità e resilienza, ci piacerebbe che il governo ne tenesse conto, invece di privilegiare la grande industria». Parla Cristian Camisa, presidente di Confapi.
Il Vicepresidente di Confapi Francesco Napoli ha sottolineato le priorità delle PMI da affrontare nel breve e lungo periodo, tra le quali i crediti d’imposta per energia e gas e l'estensione del bonus al 110% per tutto il 2023.
Marco Zecchinel, consigliere di Confapi Treviso e AD di Tergas Srl, nuovo componente della giunta nazionale di Confapi nominata dal Presidente Cristian Camisa.
Tornano i voucher per il lavoro occasionale e stagionale, reintrodotti in Manovra dal governo Meloni. Dal Cin: "Nel settore turistico sono uno strumento indispensabile per gestire correttamente le attività e incentivare l'occupazione".
Emesso il francobollo dedicato a CONFAPI, nel 75° anniversario della nascita della Confederazione e della Costituzione italiana. Un prezioso riconoscimento per chi contribuisce, ogni giorno, a "fare impresa".
Rocco Di Giuseppe, Confapi Aniem: "Non possiamo restare indifferenti rispetto all’inesigibilità di crediti ingenti che mettono fortemente a rischio la sopravvivenza delle nostre aziende".
Un incontro con il Presidente del Consiglio Giorgia Meloni sulle priorità delle PMI, tra rateizzazione delle bollette e decontribuzione delle ore straordinarie per sostenere crescita e competitività.
Cristian Camisa è il nuovo presidente nazionale di Confapi. L’elezione è avvenuta all’Hotel Parco dei Principi a Roma davanti a 400 delegati provenienti da tutta Italia. Maurizio Casasco eletto all’unanimità Presidente Emerito.
Francesco Napoli, Vicepresidente di Confapi, ha trasmesso al neo Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, Marina Calderone, idee e proposte per un mercato del lavoro più inclusivo, flessibile e in linea con le reali esigenze delle PMI.
Tre appuntamenti formativi on-line rivolti alle aziende del settore alimentare per illustrare il corretto approccio nella redazione delle etichette dei prodotti alimentari. L’iniziativa, organizzata da UnionAlimentari Confapi, si svolgerà il 7, 10 e 15 novembre 2022.
Un'occasione per ripercorrere le iniziative, gli accordi, gli eventi e altre attività a supporto delle imprese. Presente da remoto anche il Presidente uscente di Confapi Maurizio Casasco.
Webinar informativo e di aggiornamento, organizzato da Confapi Aniem, sullo stato di attuazione e revisione del codice degli appalti.
Confapi e Intesa San Paolo rinnovano l'accordo a sostegno della crescita e competitività delle imprese con l'obiettivo di contrastare il "caro energia" e favorire la digitalizzazione.
Cultura, Turismo, Sport. Intervista a Roberto Dal Cin, presidente della categoria Confapi Turismo, sull'andamento della stagione turistica estiva 2022.
Confapi, le sue imprese e i suoi imprenditori, chiedono alla politica misure immediate per sostenere le PMI a fronte del caro bollette; a rischio intere strutture produttive del nostro Paese.
Il Presidente nazionale di Confapi Turismo Roberto Dal Cin interviene nell'ambito del percorso di regolamentazione della professione di Guida Turistica, auspicando che il Governo intervenga affinché non approvi un modello di guida turistica nazionale.
Confapi Treviso all’Assemblea delle Piccole e Medie Industrie private italiane a Roma. Un’occasione per condividere prospettive di crescita e scenari di sviluppo della rete associativa.
Confapi farà pervenire istanze e proposte, sia di natura strategica che specifiche, per elaborare un dossier da presentare al prossimo Ministro delle infrastrutture e della mobilità sostenibile.
Il presidente di Confapi interviene al termine dell'incontro con il presidente del Consiglio Mario Draghi a Palazzo Chigi: "Le aziende stanno mettendo i loro dipendenti in ferie, e l'autunno si prospetta altrettanto difficile. Bisogna rimodulare il 'de minimis' e ripristinare il credito d'imposta per il terzo trimestre".
Incontro gratuito rivolto alle PMI esportatrici in Ucraina, Russia e Bielorussia per illustrare i finanziamenti agevolati a sostegno delle imprese che stanno registrando difficoltà a causa del conflitto russo-ucraino.
Accordo di cooperazione nel settore delle microimprese tra Italia e Algeria. CONFAPI e ANADE firmano un protocollo per approfondire la cooperazione economica, commerciale e tecnica fra i due Paesi.
Il Vicepresidente di Confapi Venezia Roberto Dal Cin eletto alla Presidenza del Comitato Direttivo di Confapi Turismo, la categoria che riunisce le piccole e medie imprese operanti nel settore del turismo ed in particolare: strutture alberghiere, strutture extra-alberghiere ed imprese che offrono servizi collaterali al turismo.
L'intervento di Confapi al tavolo convocato dal Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Andrea Orlando, sulle politiche attive del lavoro. Il Vicepresidente Cristian Camisa: "Il Fondo Nuove Competenze è importante per le imprese; l'auspicio è che si acceleri sui bandi 2022."
Il vicepresidente nazionale di Confapi, Cristian Camisa, all'audizione presso la Camera dei Deputati sul Documento di Economia e Finanza 2022: "E' necessario adottare interventi tempestivi e coraggiosi"
Gli effetti dei rincari di energia, materie prime e i ritardi negli approvvigionamenti mettono a rischio investimenti, esecuzione e prosecuzione dei cantieri nell’ambito del PNRR e nel rispetto delle tempistiche fissate dallo stesso: sono questi i nodi portati sul tavolo dell’assemblea di UPI Veneto.
Paolo Uberti eletto all'unanimità alla guida delle piccole e medie imprese del settore alimentare di Confapi. Presente all’assemblea anche Luca Fraccaro dell’associata Fraccaro Spumadoro Spa.
Un importante incontro tra Confapi Treviso e il Comandante Provinciale dei Carabinieri di Treviso per organizzare, nei prossimi mesi, incontri in materia di security awareness aziendale nonché di prevenzione e contrasto degli illeciti ambientali e dei rischi di infiltrazione della criminalità organizzata.
Webinar gratuito per analizzare le conseguenze sulle imprese alla luce del conflitto russo-ucraino, le prospettive di crescita e le possibili soluzioni per uscire dalla crisi.
La Regione Veneto, in sinergia con le Parti Sociali e le Associazioni di categoria, vara il Piano strategico 2021-2023 per la tutela della salute e della sicurezza sul lavoro. Stanziati 7,5 milioni di euro per supportare progetti di sostegno alle imprese.
Confapi, Maurizio Casasco interviene all’apertura dell’UE-Africa Business Forum. Un confronto tra Leader politici, decision maker e imprenditori africani ed europei sul futuro delle relazioni economiche tra i due continenti.
"Stabilità della legislatura e velocità dell'economia": Confapi incontra in videoconferenza Daniele Manca, vicedirettore del Corriere della Sera
Il Superbonus 110 sta rappresentando un valido impulso al settore edilizio e un motore vigoroso di rilancio e della crescita del Paese. L’eccesso di limitazioni previste nel Dl Sostegni ter ne sancisce, però, irrimediabilmente la sua inapplicabilità.
Confapi: "E' necessario l’impiego di risorse aggiuntive da utilizzare almeno nei primi tre mesi dell'anno e sviluppare strategie a medio-lungo termine al fine di ridurre la dipendenza energetica dall’estero".
Il 2021 ha registrato segnali di crescita addirittura migliori rispetto al 2019, anno pre-pandemia. Il nuovo anno, nonostante le incognite legate alla pandemia e all’aumento dei costi, sarà ricco di opportunità e l’occasione per incentivare gli investimenti a favore del riposizionamento competitivo delle PMI.
Confapi contribuirà a definire le linee di indirizzo strategico e le azioni in materia di promozione all’estero e internazionalizzazione del sistema produttivo.
Confapi Venezia, Confapi Treviso e Confapi Veneto stanno seguendo da vicino l’evolversi della crisi alla Speedline di Santa Maria di Sala e coglie positivamente l’annuncio di dietrofront della multinazionale svizzera Ronal dopo la decisione paventata di chiusura.
Confapi Aniem: "Sosteniamo con forza la necessità di strumenti per una lotta efficace all’utilizzo indebito degli incentivi fiscali come quelle introdotte dal recente “Decreto antifrodi”. E' necessario, tuttavia, intervenire urgentemente per evitare il blocco dell’operatività delle piattaforme che gestiscono i bonus edilizi per non rallentare il percorso di crescita del Paese."
L’Associazione delle PMI trevigiane ha organizzato un focus group con imprenditori, professionisti e manager d’azienda per analizzare le criticità e proporre soluzioni concrete nel segno della crescita e competitività sostenibile.
Confapi Veneto, Parti Datoriali e Sindacali insieme alla Regione Veneto per il “Protocollo per il superamento delle criticità della filiera della logistica”, un accordo d’intenti finalizzato a premiare chi rispetta le regole e a isolare chi le infrange.
Concluso il Summit UE-Africa, l’appuntamento organizzato con l’obiettivo di far incontrare imprenditori europei e africani al fine di favorire la cooperazione e gli investimenti tra PMI. Tra i partecipanti Enrico Mazzon dell’associata ETC Group.
L’Azienda associata ETC Group, realtà imprenditoriale attiva nei servizi tecnico-finanziari rivolti all’interscambio con i mercati africani, partecipa all’appuntamento organizzato per favorire la cooperazione e gli investimenti tra PMI europee e africane.
Confapi, insieme ad altre associazioni nazionali e alla presenza del Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Luigi Di Maio e degli altri principali Ministri, ha sottoscritto l’8 giugno scorso il Patto per l’Export.