Sul tavolo le sfide del futuro della Confederazione. Presenti numerosi professionisti da tutto lo Stivale, tra cui Elia Stevanato (Venezia) e Nicolò Baldissin (Treviso).
Importante occasione per delineare i prossimi passi del percorso intrapreso insieme, nonché scoprire le prospettive economiche del primo semestre 2025.
Fondo di investimento per acquisizioni di imprese in difficoltà, passaggio generazionale, formazione finanziata e incentivi. Questi i principali temi al centro del confronto fra giovani imprenditori.
Per Confapi è indifferibile un Piano pluriennale sull’energia che permetta alle PMI italiane di essere competitive sui mercati europei.
Patente a crediti per la sicurezza nei cantieri edili in vigore dal 1° ottobre 2024. Confapi Aniem chiede di rinviare l'applicazione della normativa.
Il Presidente di Confapi Turismo e Cultura, Roberto Dal Cin, a confronto con il ministro Daniela Santanchè per valutare una rimodulazione dell’imposta di soggiorno a beneficio del comparto turistico.
Nel report presentato da Mario Draghi circa 170 proposte "attuabili fin da subito" per un cambiamento radicale dell'Europa. Investimenti, riforme e crescita i pilastri sui quali lavorare.
In Italia cresce l’Indice che misura lo stato di salute delle aziende manifatturiere. Camisa: “Rimarcata la grande resilienza e centralità delle PMI italiane”.
A Mestre un evento aperto al pubblico per analizzare e condividere strumenti e leve comunicative utili per capire le nuove generazioni e, successivamente, riavvicinarle alla dimensione del lavoro.
Cristian Camisa, Presidente nazionale di Confapi, ricorda il ruolo determinante di Confapi nell’approvazione del nuovo Piano Transizione 5.0, misura a sostegno della digitalizzazione e risparmio energetico delle imprese.
Il report "Il Business del Turismo in Italia", presentato alla Camera dei deputati, evidenzia come il turismo sia tra le forze trainanti dell'economia italiana. Dal Cin: “La parola d’ordine è fare Sistema".
Un momento conviviale, un’occasione per rafforzare il business networking fra imprenditori del territorio, condividere soluzioni per la gestione dei processi aziendali, conoscere strumenti di finanziamento ed agevolazione degli investimenti.
Il Presidente nazionale di Confapi Cristian Camisa interviene sul provvedimento governativo sull'estrazione e il riciclo delle materie prime strategiche per le imprese.
Alla Scuola Grande di San Rocco a Venezia i giovani imprenditori a raccolta per tracciare prospettive future e discutere degli strumenti utili per affrontare il cambiamento.
Oltre 800 le imprenditrici e gli imprenditori provenienti da tutta Italia che hanno partecipato all’appuntamento dedicato alle PMI. Firmato, inoltre, un accordo per lo sviluppo delle opportunità di business all’estero, in particolare in Africa.
Confapi ANIEM, la categoria che rappresenta le PMI operanti nei settori edilizia e costruzioni, interviene in merito alle ultime disposizioni introdotte sul Superbonus, chiedendo al Ministro Giorgetti l’immediata apertura di un tavolo di crisi.
Una nuova collaborazione che mira a migliorare le competenze delle imprese Confapi nell'utilizzo dell'I.A. generativa, attraverso la comprensione, l'adozione e l'utilizzo responsabile della tecnologia Microsoft.
Grade partecipazione alla prima edizione del Forum Nazionale sulla Protezione Dati, organizzata dall’associata a Confapi Treviso Proattiva Srl. Presenti i più grandi esperti di sicurezza informatica, nonché Enti ed Istituzioni locali.
Eletta a Silea la squadra capitanata da Nicolò Baldissin che punta a sostenere l’imprenditorialità giovanile, attraverso la rete ed il confronto, la formazione manageriale e l’orientamento ai più giovani.
Una delegazione di Confapi, guidata dal presidente Cristian Camisa, ha incontrato al Quirinale il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Camisa: "Flessibilità un grande valore per il Paese".
A Palazzo Chigi prima riunione della Cabina di regia per rendere operativo il Piano Mattei. Camisa, Confapi: “PMI protagoniste per la collaborazione win win con il continente africano”.
Confapi è stata nominata tra i componenti della nuova Cabina di Regia ristretta per il Piano Mattei, istituita presso Palazzo Chigi. Ad annunciarlo, in una lettera agli associati, il Presidente nazionale Cristian Camisa.
A Oderzo un convegno per illustrare le opportunità offerte dalle moderne tecnologie per la crescita dell’offerta turistica culturale. Ampia la partecipazione di imprese, Enti e Istituzioni, tra i quali quella dell’Assessore regionale Federico Caner.
Il commento del Presidente di Confapi, Cristian Camisa, in merito al crollo del cantiere di Firenze, costato la vita a un gruppo di lavoratori.
Confapi promuove un questionario online rivolto a tutte le imprese associate, al fine di strutturare iniziative mirate a sostegno del tessuto produttivo. Compilazione entro il prossimo 8 febbraio.
Nonostante l’incertezza e i segnali di rallentamento economici, il 2023 si è confermato un anno particolarmente positivo per il mercato del lavoro veneto, trainato soprattutto da turismo e commercio al dettaglio.
Il Presidente di Confapi, Cristian Camisa, relatore alla Conferenza Nazionale dell’export e dell’internazionalizzazione delle imprese: "Nell'ultimo decennio l’export ha sostenuto in misura significativa lo sviluppo della nostra economia"
Cristian Camisa, Presidente di Confapi, esprime apprezzamento per l’azione del Governo che ha permesso la rimodulazione del PNRR e il via libera alla quarta rata da 16,5 miliardi di euro.
“PMI in rete: sinergie per competere”, un appuntamento per condividere il lavoro svolto fino ad ora e per delineare i prossimi passi del percorso intrapreso dall’Associazione delle PMI trevigiane.
Il Vicepresidente di Confapi, Francesco Napoli, auspica che vengano allocate al meglio le risorse previste dalla Manovra di Bilancio 2024 a favore del tessuto imprenditoriale.
L’Ufficio Studi Confapi ha realizzato un’indagine per raccogliere informazioni sugli investimenti, il fatturato, l'occupazione e altre variabili economiche. Coinvolte circa 2000 realtà manifatturiere italiane.
La Confederazione partecipa ai lavori del Consiglio per la definizione del 'Piano di lavoro anticontraffazione' 2023-2025.
Un appuntamento per condividere il lavoro svolto fino ad ora e per delineare i prossimi passi del percorso intrapreso insieme. Focus dell'Assemblea 2023 di Confapi Treviso l'importanza di fare rete per accrescere competitività e innovatività.
Il Vicepresidente di Confapi, Francesco Napoli, all’illustrazione della Manovra 2024: “Dobbiamo fare buon uso delle risorse PNRR, lavorare al taglio del cuneo fiscale, rendere strutturale la detassazione degli aumenti retributivi e rifinanziare il credito d’imposta 4.0."
Il Presidente di Confapi, Cristian Camisa, ha espresso soddisfazione dopo l’approvazione del documento del CNEL sul salario minimo, il quale suggerisce di valorizzare la contrattazione collettiva.
Il Presidente di Confapi Cristian Camisa ha preso parte alla cabina di regia del PNRR, alla presenza del Ministro Raffaele Fitto.
Nominata a Roma la Giunta nazionale dei giovani imprenditori Confapi, guidata dal Presidente Eustachio Papapietro. Tra i componenti Elia Stevanato, imprenditore veneto di Salzano, il quale ha ricevuto la delega alla formazione.
Confapi promuovere un questionario online rivolto a tutte le imprese associate, al fine di indirizzare le politiche sociali ed economiche del Governo. Compilazione entro il prossimo 06 ottobre.
Al via l’XI Consiliatura del Cnel alla presenza del Capo dello Stato Sergio Mattarella. All’Assemblea, presieduta da Renato Brunetta, Confapi avrà il compito di rappresentare il mondo dell’impresa.
Il Presidente di Confapi Cristian Camisa interviene sul tema del salario minimo, ribadendo la necessità di rafforzare la contrattazione collettiva tra parti realmente rappresentative.
Il Vicepresidente di Confapi Francesco Napoli alla riunione dell’Osservatorio di spesa previdenziale: “Necessaria una riforma strutturale dell’intero sistema pensionistico nazionale”.
La più grande confederazione europea delle PMI intende raccogliere le istanze delle imprese, con l'obiettivo di presentare alla Commissione europea una proposta di riduzione degli oneri burocratici.
Firmato accordo tra Ministero e Associazioni della distribuzione e del commercio per contrastare l’inflazione. Confapi: “Bene lavoro Ministro Urso”.
Alberto Russo, recentemente riconfermato Presidente di Uniontessile Confapi, ha portato la voce delle PMI tessili manifatturiere e settori affini al “Tavolo Moda” presieduto dal Ministro Urso, il quale ha annunciato 7,8 miliardi a favore delle imprese.
L'Unione nazionale delle industrie tessili manifatturiere e settori affini del sistema Confapi ha confermato Alberto Russo Presidente della categoria.
Il Consiglio nazionale di Confapi Aniem, Unione nazionale delle imprese edili manifatturiere e settori affini del sistema Confapi, ha eletto come presidente Giorgio Delpiano.
Dialogo fra Istituzioni, legalità, sicurezza del territorio e rilascio dei passaporti: questi i temi al centro del confronto con il Questore della provincia di Treviso Manuela De Bernardin Stadoan.
Il Presidente di Confapi, Cristian Camisa, commenta la proposta di introduzione del salario minimo, suggerendo di intervenire nella 'giungla' dei contratti esistenti, i quali prevedono livelli retributivi largamente inferiori a quelli del settore di riferimento.
Unionalimentari Confapi: “È necessario un intervento urgente per limitare il più possibile i conseguenti danni economici e di immagine che le imprese subiscono”.
Confapi è decisa nell’affermare che le PMI non stiano speculando, al contrario da quanto affermato dalla BCE.
Approvato dalla Regione Veneto il progetto che mira rispondere alla criticità delle imprese trevigiane di trovare personale qualificato. L’obiettivo e formare ed inserire in azienda figure impiegatizie nell’ambito della logistica.
La principale novità è lo scivolo previdenziale con uscita anticipata fino a sette anni. Confapi: “Necessaria una transizione fluida e un passaggio del testimone tra le generazioni”.
Il Vicepresidente di Confapi, Francesco Napoli, al tavolo ministeriale sulla sicurezza sul lavoro: "Il nostro sistema di tutela della sicurezza e della legalità del lavoro si traduce spesso in una iperburocratizzazione delle procedure".
Rinnovata ed implementata l’intesa con l’Arma dei Carabinieri per la tutela della legalità e della sicurezza nei luoghi di lavoro.
Evento gratuito per fare chiarezza circa l’aumento dei minimi contrattuali alla luce dell’indice IPCA.
Confapi ribadisce la necessità di introdurre un provvedimento che tuteli le PMI che rischiano di fallire a causa del payback dei dispositivi medici.
Il Presidente Dal Cin: “L’ascolto del territorio è alla base delle azioni della Categoria. Mi farò carico delle istanze col Ministro Daniela Santanchè”.
L’Associazione delle PMI della Marca Trevigiana al workshop B2B riservato al matching tra domanda e offerta turistica, organizzato nell’ambito della prima edizione della Borsa Internazionale Siti Patrimonio Mondiale Unesco.
Confapi incontra il Governo al tavolo di discussione sulle principali riforme: “Necessarie scelte strategiche e politiche industriali sistemiche a medio e lungo termine.”
Il Cdm approva il decreto "Alluvioni" per garantire il soccorso e l’assistenza alle popolazioni e alle aziende colpite. Presente all'incontro anche Confapi, la quale invita il Governo a snellire le procedure per agire in fretta.
Dal 29 maggio al 2 giugno una speciale finestra promozionale sul Made in Italy in 11 Paesi, grazie alla sinergia tra PMI e piattaforme digitali internazionali.
Questionario online rivolto alle aziende associate finalizzato a migliorare la qualità dei servizi e la soddisfazione delle imprese.
Grandi e piccole imprese protagoniste al Business Forum Italia-Paesi Bassi. Al centro del confronto le possibili partnership nei settori dell’energia e dell’ambiente, dell’aerospazio, dell’innovazione biomedicale e dei semiconduttori.
Confapi interviene in audizione al Senato sul sistema di incentivi alle imprese, illustrando proposte a favore dello sviluppo delle PMI.
L’Associazione delle Piccole e Medie Industrie della Provincia di Treviso si congratula con gli eletti alle cariche istituzionali locali, rinnovando la propria apertura al dialogo e al confronto costante e costruttivo, per il bene del territorio.
Confapi interviene in audizione al Senato sul “Decreto lavoro”, avanzando con alcune richieste per potenziare la formazione dei giovani e abbattere il costo del lavoro, al fine di superare l’attuale mismatching tra domanda e offerta.
Unionalimentari Confapi ha partecipato alla prima riunione della Commissione di allerta rapida per il monitoraggio dei prezzi per esporre criticità e proposte a supporto delle imprese.
Alessia Guidolin, consigliera di Confapi Treviso, nonché manager di Guidolin Group, è stata recentemente nominata “donna del mese” dalla rivista Treviso30.
Il neopresidente di Confapi Treviso Luca Fraccaro traccia le prospettive di sviluppo dell’associazione delle PMI della Marca Trevigiana, tra crescita associativa e maggior rappresentatività.
L’Unione di Categoria che rappresenta le imprese del settore sanità e servizi alla persona ha eletto Michele Colaci Presidente per il triennio 2023-2026. Marco Zecchinel di Confapi Venezia nominato nel Comitato Direttivo nazionale.
Il Presidente di Confapi Cristian Camisa alla riunione della Cabina di regia per il PNRR ricorda l’importanza strategica del Piano e la necessità di coinvolgere le imprese attraverso sinergie pubblico-private.
Gabriele Muzio, esperto in materia di ambiente di Confapi, in audizione al Senato per esprimere le proprie valutazioni sulla proposta di Regolamento europeo sugli imballaggi e i rifiuti di imballaggio che mette a rischio circa 700mila aziende della filiera.
Confapi alla Camera propone di introdurre una “No Tax Area” a tutela delle PMI colpite dal Payback sanitario, la normativa che mette a repentaglio il comparto delle forniture dei dispositivi medici.
Il Vicepresidente di Confapi, Francesco Napoli, in audizione al Senato sul Documento di Economia e Finanza 2023. Avanzate proposte per la detassazione degli utili, Transizione 4.0 e "No Tax Area" a favore delle PMI del comparto biomedicale.
L’Unione di Categoria che rappresenta oltre 40.000 piccole e medie imprese Italiane del settore metalmeccanico ha eletto Luigi Sabadini Presidente per il triennio 2023-2026.
Agroindustria, Confapi al tavolo ministeriale: “Investire nel settore del trasporto merci, volano per lo sviluppo del commercio comunitario e dell’export.”
Al convegno celebrativo di Confapi premiate due aziende associate a Confapi Treviso, espressione del “saper fare” e dell’impegno associativo.
A Roma il convegno celebrativo di Confapi "75 anni di grandi imprese. Costruire insieme il futuro". Il Presidente Camisa: “Le PMI rappresentano la forza più sana e costruttrice della nazione."
Chimica, Confapi: "Investire in Ricerca & Sviluppo, favorire il reshoring, in particolare delle PMI, e sviluppare catene di fornitura competitive."
Rinnovo del Consiglio Direttivo e passaggio di testimone per l’Associazione delle PMI trevigiane: Luca Fraccaro è il nuovo Presidente.
Un appuntamento per celebrare il lavoro straordinario e vitale delle piccole e medie industrie italiane e riflettere sulle sfide future, senza dimenticare il passato.
Il Presidente di Confapi Turismo e Cultura, Roberto Dal Cin, al tavolo organizzato dal Ministro Daniela Santanchè sulla carenza di personale: “defiscalizzare sabato, domenica e festivi e lavorare per allungare la stagionalità turistica”.
A Palazzo Chigi l’incontro tra il Governo e le Associazioni di categoria, tra le quali Confapi, sulla riforma fiscale.
Il Presidente di Confapi Cristian Camisa ha illustrato le proposte avanzate al Governo al fine di compensare la diminuzione del potere di acquisto dei salari e per sostenere la competitività del tessuto produttivo.
Presentato dall’Assessore regionale Roberto Marcato il Piano Energetico Regione Veneto che mira ad un maggior approvvigionamento di energia da fonti rinnovabili, contenere i consumi e promuovere le comunità energetiche.
Il Presidente di Confapi Cristian Camisa interviene in merito alla modifica del Superbonus, auspicando una rapida soluzione che garantisca la monetizzazione dei crediti incagliati, a sostegno di lavoratori e imprese.
Il Vicepresidente di Confapi, Francesco Napoli, auspica un intervento determinato e puntuale per non ritardare le riforme fondamentali, al fine di superare il gap che separa il nostro Paese dalle altre economie europee.
Confapi Turismo al tavolo sulla riforma della guida turistica: “È necessario intervenire per fare una legge valida, efficace e duratura, e che non proceda soltanto con il criterio di urgenza dettato dal PNRR”.
Confapi Turismo presente con il Presidente Dal Cin per portare l’esperienza e il contributo delle PMI turistiche alla presentazione del Piano Strategico del Turismo 2023-2027
Il Presidente di Confapi Cristian Camisa è stato ricevuto dal Ministro Urso per un confronto sui principali temi cari alle imprese.
Il Presidente di Confapi, Cristian Camisa, al tavolo con il Governo sul Superbonus: “Portare crediti in detrazione tra 4 e 10 anni e permettere un’apertura alla cessione del credito per un periodo temporale limitato, individuando aziende a partecipazione statale”.
Confapi, per la prima volta, partecipa come membro permanente alla Cabina di Regia per l'Internazionalizzazione, l'organismo che mira a delineare strategie e modalità di promozione del Made in Italy, nonché le priorità geografiche di azione.
Un incontro, organizzato dal Forum delle Attività Produttive di Casale sul Sile, per avvicinare i giovani al mondo del lavoro.
Il Vicepresidente nazionale di Confapi, Corrado Alberto, espone la necessità di adottare fin da subito una nuova politica industriale per non dipendere in futuro dal mercato dei Paesi asiatici.
Il Presidente di Confapi Cristian Camisa commenta positivamente la proroga, fino al 28 febbraio, del termine per firmare i contratti della Energy Release, auspicando un abbassamento del tetto della tariffa e l'introduzione di un meccanismo flessibile che segua l'andamento del mercato.
Giorgio Giorgetti, componente di Giunta nazionale Confapi, ha preso parte alle audizioni al Senato nell'ambito della riforma del sistema della proprietà industriale.
Il Presidente di Confapi Turismo e Cultura Roberto Dal Cin interviene a tutti i livelli per rimarcare la necessità di valorizzare le specificità locali e di coinvolgere le PMI del comparto nei tavoli ministeriali.
Il presidente di Confapi Cristian Camisa ha ribadito la centralità delle PMI a favore della ripresa nella fase post-pandemica e le misure necessarie per sostenere la competitività del tessuto produttivo.
Il presidente di Confapi Aniem, Rocco di Giuseppe, nel corso dei sui interventi, ha ribadito quanto il sistema degli appalti pubblici sia fondamentale per le PMI del settore e alla base delle politiche di investimento e di sviluppo.
Il Vicepresidente di Confapi Francesco Napoli, in audizione alla Camera dei deputati sul Decreto trasparenza del prezzo dei carburanti, ha trasmesso le istanze delle PMI e avanzato proposte a favore della competitività del tessuto produttivo.
Confapi commenta la visita della Presidente Meloni in Algeria, organizzata per contrastare la crisi energetica: “Ci auguriamo che nell’immediato futuro le PMI che rappresentiamo possano essere maggiormente coinvolte in questo tipo di missioni”
Alberto Russo, Presidente di Uniontessile Confapi, ha preso parte al Tavolo Moda, portando le istanze delle imprese del settore e alcune proposte: lotta alla contraffazione, formazione continua, contributi e digitalizzazione.
Confapi in audizione presso il Ministero del Turismo per ribadire la centralità delle guide turistiche a supporto della competitività territoriale e per avanzare proposte contro l’esercizio abusivo della professione.
Il Presidente di Confapi Cristian Camisa, in audizione al tavolo tecnico per la riforma delle pensioni, ha ribadito la necessità di dare certezze su tempi e regole per non mettere in difficoltà le aziende nel sostituire competenze specializzate, mettendo al centro il lavoro.
Camisa al Tavolo ministeriale sulla sicurezza sul lavoro: "Le nostre imprese ci chiedono una maggiore chiarezza delle norme di un sistema oggi molto complesso"
Vittorio Chiappetta, Presidente di Confapi Trasporti, chiede al Governo di intervenire tempestivamente per scongiurare il collasso del sistema del trasporto su gomma, al fine di tutelare imprese, lavoratori e consumatori finali.
Le proposte di Confapi sul tema stringente dei metalli per favorire l'approvvigionamento ed evitare ulteriori ripercussioni negative per le PMI.
«Abbiamo dimostrato flessibilità e resilienza, ci piacerebbe che il governo ne tenesse conto, invece di privilegiare la grande industria». Parla Cristian Camisa, presidente di Confapi.
Il Vicepresidente di Confapi Francesco Napoli ha sottolineato le priorità delle PMI da affrontare nel breve e lungo periodo, tra le quali i crediti d’imposta per energia e gas e l'estensione del bonus al 110% per tutto il 2023.
Marco Zecchinel, consigliere di Confapi Treviso e AD di Tergas Srl, nuovo componente della giunta nazionale di Confapi nominata dal Presidente Cristian Camisa.
Tornano i voucher per il lavoro occasionale e stagionale, reintrodotti in Manovra dal governo Meloni. Dal Cin: "Nel settore turistico sono uno strumento indispensabile per gestire correttamente le attività e incentivare l'occupazione".
“Impresa e Sostenibilità: è tempo di decidere”, un appuntamento per condividere il lavoro svolto fino ad ora e per delineare i prossimi passi del percorso intrapreso dall’Associazione delle PMI trevigiane.
UnionAlimentari, in sinergia con le Confapi territoriali, offre tutela e servizi alle aziende del comparto. Un importante strumento politico ed operativo per gli associati.
Assofrigoristi, Confapi Venezia e Treviso insieme alla Tecnosystemi Group per inquadrare sotto il profilo tecnico, normativo e di sicurezza le soluzioni per il recupero, riciclo e la rigenerazione dei gas fluorurati.
Rocco Di Giuseppe, Confapi Aniem: "Non possiamo restare indifferenti rispetto all’inesigibilità di crediti ingenti che mettono fortemente a rischio la sopravvivenza delle nostre aziende".
Un incontro con il Presidente del Consiglio Giorgia Meloni sulle priorità delle PMI, tra rateizzazione delle bollette e decontribuzione delle ore straordinarie per sostenere crescita e competitività.
Un appuntamento per condividere il lavoro svolto fino ad ora e per delineare i prossimi passi del percorso intrapreso insieme.
Cristian Camisa è il nuovo presidente nazionale di Confapi. L’elezione è avvenuta all’Hotel Parco dei Principi a Roma davanti a 400 delegati provenienti da tutta Italia. Maurizio Casasco eletto all’unanimità Presidente Emerito.
Francesco Napoli, Vicepresidente di Confapi, ha trasmesso al neo Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, Marina Calderone, idee e proposte per un mercato del lavoro più inclusivo, flessibile e in linea con le reali esigenze delle PMI.
Un'occasione per ripercorrere le iniziative, gli accordi, gli eventi e altre attività a supporto delle imprese. Presente da remoto anche il Presidente uscente di Confapi Maurizio Casasco.
Le PMI a confronto con le forze politiche per una conoscenza reciproca e l’avanzamento di istanze e possibili soluzioni alle criticità.
Cultura, Turismo, Sport. Intervista a Roberto Dal Cin, presidente della categoria Confapi Turismo, sull'andamento della stagione turistica estiva 2022.
Confapi, le sue imprese e i suoi imprenditori, chiedono alla politica misure immediate per sostenere le PMI a fronte del caro bollette; a rischio intere strutture produttive del nostro Paese.
Un momento conviviale, un’occasione per rafforzare il business networking fra imprenditori del territorio, condividere soluzioni, conoscere strumenti di finanziamento ed agevolazione degli investimenti aziendali.
Il Presidente nazionale di Confapi Turismo Roberto Dal Cin interviene nell'ambito del percorso di regolamentazione della professione di Guida Turistica, auspicando che il Governo intervenga affinché non approvi un modello di guida turistica nazionale.
Confapi Treviso all’Assemblea delle Piccole e Medie Industrie private italiane a Roma. Un’occasione per condividere prospettive di crescita e scenari di sviluppo della rete associativa.
Confapi farà pervenire istanze e proposte, sia di natura strategica che specifiche, per elaborare un dossier da presentare al prossimo Ministro delle infrastrutture e della mobilità sostenibile.
Il presidente di Confapi interviene al termine dell'incontro con il presidente del Consiglio Mario Draghi a Palazzo Chigi: "Le aziende stanno mettendo i loro dipendenti in ferie, e l'autunno si prospetta altrettanto difficile. Bisogna rimodulare il 'de minimis' e ripristinare il credito d'imposta per il terzo trimestre".
Accordo di cooperazione nel settore delle microimprese tra Italia e Algeria. CONFAPI e ANADE firmano un protocollo per approfondire la cooperazione economica, commerciale e tecnica fra i due Paesi.
Il Vicepresidente di Confapi Venezia Roberto Dal Cin eletto alla Presidenza del Comitato Direttivo di Confapi Turismo, la categoria che riunisce le piccole e medie imprese operanti nel settore del turismo ed in particolare: strutture alberghiere, strutture extra-alberghiere ed imprese che offrono servizi collaterali al turismo.
Convegno gratuito per illustrare soluzioni e prospettive per la crescita del settore dei trasporti: rischi e tutele contrattuali, agevolazioni specifiche per la categoria e strumenti pratici verso la risoluzione della mancanza di manodopera.
L’Associazione delle PMI trevigiane e delle Associazioni del Terzo Settore della Marca stipulano un accordo a favore di progettualità che promuovano il valore della persona nella sua complessità e favoriscano il passaggio generazionale, avvalendosi della strategica collaborazione di Apindustria Servizi Srl.
L'intervento di Confapi al tavolo convocato dal Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Andrea Orlando, sulle politiche attive del lavoro. Il Vicepresidente Cristian Camisa: "Il Fondo Nuove Competenze è importante per le imprese; l'auspicio è che si acceleri sui bandi 2022."
La Vicepresidente Vicaria Silvia Sardena ha portato l’esperienza dell’Associazione delle PMI trevigiane all'evento organizzato da Link University Campus di Roma, in sinergia con Confapi Treviso, nel quale si è trattato il tema del management dei sistemi di rappresentanza aziendale.
Confapi Treviso all’Assemblea di Solidarietà Veneto, il fondo pensione che chiude il 2021 in crescita con prospettive di sviluppo sul tema dell’innovazione della finanza sostenibile. Presenti all'iniziativa i consiglieri dell'Associazione Franco Menoncello e Chiara Manzonetto.
Nel primo trimestre 2022 in Veneto crescono le nuove assunzioni, aumenta la dinamicità del mercato del lavoro post pandemia, ma la stima di crescita del Pil viene ridimensionata a causa tensioni internazionali.
Il Mondo del welfare. Intervista a Elena Donazzan, Assessore all’Istruzione, formazione, Lavoro e Pari Opportunità della Regione del Veneto
Il vicepresidente nazionale di Confapi, Cristian Camisa, all'audizione presso la Camera dei Deputati sul Documento di Economia e Finanza 2022: "E' necessario adottare interventi tempestivi e coraggiosi"
Gli effetti dei rincari di energia, materie prime e i ritardi negli approvvigionamenti mettono a rischio investimenti, esecuzione e prosecuzione dei cantieri nell’ambito del PNRR e nel rispetto delle tempistiche fissate dallo stesso: sono questi i nodi portati sul tavolo dell’assemblea di UPI Veneto.
Paolo Uberti eletto all'unanimità alla guida delle piccole e medie imprese del settore alimentare di Confapi. Presente all’assemblea anche Luca Fraccaro dell’associata Fraccaro Spumadoro Spa.