Roma, riunita l’Assemblea Nazionale dei Giovani Imprenditori
Sul tavolo le sfide del futuro della Confederazione. Presenti numerosi professionisti da tutto lo Stivale, tra cui Elia Stevanato (Venezia) e Nicolò Baldissin (Treviso).
Rafforzare il senso di appartenenza alla Confederazione e allo stesso tempo affrontare i più importanti temi del momento, con l’obiettivo di potenziare i progetti per il futuro. Questo lo spirito con cui si è riunita, a Roma, l’Assemblea Nazionale dei Giovani Imprenditori.
L’incontro si è svolto lo scorso 4 dicembre e vi hanno preso parte numerosi professionisti da ogni parte d’Italia, con tanto entusiasmo al seguito.
Presenti per l’occasione anche Elia Stevanato, Presidente Territoriale Confapi Giovani Imprenditori Venezia (nonché Consigliere Nazionale) e Nicolò Baldissin, Presidente Territoriale Confapi Giovani Imprenditori Treviso.
La compagine, riunita nella sede di via della Colonna Antonina, ha come obiettivo quello di rilanciare l’imprenditoria giovanile come stimolo per la crescita del Paese, considerato come negli ultimi 12 anni l’Italia abbia perso, su questo fronte, quasi 200mila realtà commerciali. Senza un incremento di imprenditoria giovanile, che porta innovazione, competenze e nuove visioni, il nostro sistema produttivo è destinato a perdere dinamismo, mentre cresce il peso del debito e delle difficoltà fiscali che proprio le nuove partite iva si trovano poi a dover affrontare.
Per invertire questa tendenza è essenziale supportare i giovani e valorizzare il loro contributo, specialmente nel settore terziario, che ha creato oltre 3,5 milioni di posti di lavoro negli ultimi trent’anni. Senza di loro, il nostro Paese rischia di fermarsi.
Confapi, anche su questo fronte, risponde presente con proposte concrete, iniziative e programmi utili a favorire la crescita. Perché c’è una Italia giovane che vuole essere sempre più protagonista!