Accordo Confapi-Intesa Sanpaolo per sostegno in favore delle PMI
Confapi e Intesa San Paolo rinnovano l’accordo a sostegno della crescita e competitività delle imprese con l’obiettivo di contrastare il “caro energia” e favorire la digitalizzazione.
Confapi ha rinnovato la partnership con Intesa San Paolo per offrire nuovi servizi alle aziende associate con l’obiettivo di sostenere la loro crescita e competitività, favorendo gli investimenti nell’ambito del PNRR per contrastare il “caro energia” ed incentivare i processi di digitalizzazione.
In particolare, il nuovo accordo prevede:
- iniziative di sostegno e accompagnamento per i bandi del PNRR;
- piattaforma “Incent Now”, gratuita per le imprese clienti, per favorire l’utilizzo dei fondi del PNRR;
- iniziative e finanziamenti per favorire gli investimenti per contrastare il “caro energia”;
- finanziamenti per supportare gli investimenti ESG e per favorire il processo di digitalizzazione delle imprese.
L’accordo prevede, inoltre, finanziamenti specifici su:
- microcredito imprenditoriale;
- “business gemma” (per favorire l’imprenditoria femminile);
- “Neo impresa” (per facilitare la nascita e crescita di nuove attività);
- “Resto al sud”.
“Intesa Sanpaolo Rent Foryou”, inoltre, offre un servizio di noleggio di beni strumentali alle imprese attraverso fornitori convenzionati; una soluzione innovativa grazie alla quale le aziende avranno a disposizione hardware e software di ultima generazione, anche in un’ottica di Impresa 4.0 e di circular economy.
Sono previste, infine, polizze di tutela e protezione mirate a soddisfare specifiche richieste: Impact Banking, welfare e protection (iniziative rivolte alle persone).
L’accordo con Intesa Sanpaolo avrà validità fino al 31 dicembre 2023.