Nuovo CCNL Autotrasporti e Logistica, il 16 aprile un evento di Confapi a Vazzola
L’appuntamento, alla Vainieri Trasporti, è aperto a tutti i trasportatori e le aziende committenti. Si parlerà delle novità, ma anche della sinergia di filiera per il futuro del settore
QUANDO: Mercoledì 16 Aprile 2025
Ore: 17.30 – 19.30
DOVE: Vainieri Trasporti Srl, Via Cesare Battisti, 155, Vazzola (TV)
Un momento di informazione utile ad approfondire le novità introdotte dal nuovo contratto collettivo, ma anche l’occasione per confrontarsi con gli esperti e le autorità su temi contrattuali e del codice della strada, incontrando e conoscendo le aziende del comparto e del territorio. E’ questa la finalità dell’incontro, promosso da Confapi Treviso e Confapi Venezia, in programma per mercoledì 16 aprile 2025, dalle 17.30 alle 19.30, a Vazzola, presso la “Vainieri Trasporti Srl” in via Cesare Battisti 155. L’appuntamento, dal titolo “Nuovo CCNL Autotrasportomerci e Logistica”, mira ad approfondire la sinergia di filiera per il futuro del settore.
La logistica e i trasporti, infatti, sono il motore pulsante dell’economia, un ecosistema complesso in cui imprese e lavoratori operano in sinergia per garantire efficienza, competitività e qualità del servizio. L’aggiornamento contrattuale rappresenta un’occasione fondamentale per riflettere sulle nuove sfide del comparto, promuovendo un approccio equo e sostenibile. Nell’evento in programma le imprese coinvolte sono chiamate a confrontarsi su una collaborazione di coinvolgimento: un impegno comune per valorizzare il lavoro, tutelare i diritti dei dipendenti e garantire standard etici elevati lungo tutta la catena logistica. Solo attraverso una sinergia responsabile e una visione condivisa sarà possibile costruire un sistema più solido, resiliente e capace di affrontare le trasformazioni del mercato.
L’incontro è rivolto a tutti coloro i quali applicano il CCNL Autotrasportomerci e Logistica, ma anche a tutti i committenti (utilizzatori di trasportatori o servizi di appalti di logistica).
Dopo l’accoglienza e i saluti istituzionali, l’apertura del convegno sarà dedicata al nuovo CCNL, con obiettivi e condizioni. I relatori saranno Simone Vainieri (Vicepresidente provinciale e Presidente territoriale Logistica e Trasporti Confapi Treviso), Marcello Salbitani (Segretario FILT CGIL Venezia), Franco Menoncello (Consulente del lavoro e Consigliere provinciale Confapi Treviso). A parlare delle nuove norme del codice della strada sarà invece Simone Morello, Dirigente della Polizia Stradale di Treviso.
Tra i temi in agenda anche lo sviluppo di una partnership con il committente per un approccio equo e sostenibile, argomento a cura di Riccardo Florian (Consigliere provinciale e Rappresentante territoriale Logistica e Trasporti Confapi Venezia) e nuovamente Simone Vainieri (Vicepresidente provinciale e Presidente territoriale Logistica e Trasporti Confapi Treviso).
Nicola Zanon, Direttore di Confapi Venezia, si occuperà invece delle istanze sul divieto di circolazione dei mezzi pesanti. Dopo uno spazio dedicato a domande e risposte da parte del pubblico presente, l’iniziativa si conclude con un momento conviviale di “Apihour”.
PROGRAMMA
17:30 – Accoglienza
18:00 – Saluti Istituzionali e inizio dei lavori
- Simone Vainieri, Vicepresidente provinciale e Presidente territoriale Logistica e Trasporti Confapi Treviso
18:15 – Nuovo CCNL: obiettivi e condizioni
- Marcello Salbitani, Segretario FILT CGIL Venezia
- Alessandro Piras, Segretario Generale FILT CGIL Veneto
- Franco Menoncello, Consulente del lavoro, Consigliere provinciale Confapi Treviso
Nuove norme del Codice della strada
- Francesco Scaramuzza, Vicepresidente CAVO
Trasportatore e committente: un patto per il settore
- Riccardo Florian, Consigliere provinciale e Rappresentante territoriale Logistica e Trasporti Confapi Venezia
- Simone Vainieri, Vicepresidente provinciale e Presidente territoriale Logistica e Trasporti Confapi Treviso
Istanze sul divieto circolazione mezzi pesanti
- Nicola Zanon, Direttore Confapi Venezia
ITS Marco Polo Academy
- Marco Della Puppa, Coordinatore dei corsi di formazione
19:30 – Conclusioni e ringraziamenti
Apihour: incontriamoci, conosciamoci, confrontiamoci
Modera: Alessio Conforti, giornalista