Contributi, Voucher Digitali 4.0 a sostegno della transizione digitale e la sostenibilità delle imprese di Treviso e Belluno
Fino a euro 35.000 a favore delle Micro, Piccole e Medie Imprese di Treviso e Belluno per l’acquisto di beni strumentali 4.0, servizi di consulenza e formazione in tema transizione ecologica.
La Camera di Commercio di Treviso-Belluno, con lo scopo di sostenere la transizione digitale e sostenibile delle imprese, ripropone anche per il 2024 il Voucher PID a favore delle Micro, Piccole e Medie Imprese del territorio.
La misura ha una dotazione complessiva di euro 1.000.000 e prevede contributi a fondo perduto pari al 50% delle spese, fino a euro 35.000, per l’acquisto di:
- beni strumentali 4.0* (Misura 1)
- servizi di consulenza su tecnologie 4.0* (Misura 2 lettera a);
- servizi di consulenza e/o formazione in tema di transizione ecologica (Misura 2 lettera b)
Vi possono partecipare le micro, piccole e medie imprese (in breve MPMI), aventi sede legale e/o unità locali nella circoscrizione territoriale della Camera di Commercio di Treviso-Belluno, risultanti iscritte ed attive al Registro delle imprese e in regola con il pagamento del diritto annuale.
Sono ammissibili gli interventi avviati dal 1° gennaio 2024, nonché le spese sostenute fino al termine ultimo per la presentazione della domanda di contributo.
Il Bando è a “fase unica”, ovvero le imprese dovranno presentare la domanda di erogazione del contributo ad interventi realizzati e conclusi.
Le richieste di contributo potranno essere inviate, esclusivamente in modalità telematica, dal 19 giugno 2024 e fino al 27 settembre 2024.
PER INFORMAZIONI E SUPPORTO
Marta Fantasia – Evi Stiore
promo@apindustriaservizi.it | 041 2993520 – 366 868 8182
*Tecnologie abilitanti alle quali devono riferirsi gli investimenti inerenti alla Misura 1 e Misura 2 lettera a:
- soluzioni per la manifattura avanzata
- manifattura additiva
- realtà aumentata e realtà virtuale
- simulazione
- integrazione verticale e orizzontale
- internet delle cose e delle macchine
- cloud
- cybersecurity
- big data e analytics
- intelligenza artificiale
- blockchain
- soluzioni tecnologiche digitali di filiera per l’ottimizzazione della catena di distribuzione
- soluzioni tecnologiche per la gestione e il coordinamento dei processi aziendali con elevate caratteristiche di integrazione delle attività