Edilizia, Patente a crediti nei cantieri: le indicazioni del decreto attuativo
20 Ago 2024

Edilizia, Patente a crediti nei cantieri: le indicazioni del decreto attuativo

Il Ministero del Lavoro ha presentato i dettagli del nuovo provvedimento per i cantieri edili, in vigore dal prossimo 1 ottobre ‘24

patente a crediti

Il prossimo primo ottobre entrerà in vigore ufficialmente la patente a crediti (o “a punti”) per i cantieri edili.

Il nuovo strumento mira a migliorare la Sicurezza sul Lavoro in un settore particolarmente esposto a rischi ed è previsto per le imprese e lavoratori autonomi che operano nei cantieri temporanei o mobili (anche se con sede Ue o extra Ue) e non verrà applicata per le mere forniture o le prestazioni intellettuali.

Questo sistema prevede l’assegnazione di crediti ai lavoratori sulla base della loro formazione, esperienza e rispetto delle normative di sicurezza. La perdita di crediti, dovuta a infrazioni o comportamenti pericolosi, può comportare la sospensione della patente e l’impossibilità di operare nei cantieri fino al recupero dei crediti necessari.

Nel dettaglio, queste le indicazioni ufficiali del Ministero del Lavoro: CLICCA QUI

Al fine di comprendere meglio le evoluzioni di questa normativa e prepararsi adeguatamente all’applicazione delle nuove regole, il prossimo 27 settembre l’azienda Armonia Formazione, in collaborazione con Apindustria Servizi , ha programmato un seminario di approfondimento sul tema con l’Ing. Carmelo Catanoso, autore e coautore di numerose pubblicazioni riguardanti la sicurezza sul lavoro e la tutela dell’ambiente divulgati da Il Sole 24 Ore, IPSOA, e dalle principali riviste specializzate del settore.

Il seminario offrirà un’analisi dettagliata del decreto attuativo, con particolare attenzione alle procedure di gestione dei crediti e alle conseguenze per i lavoratori e le imprese.

Sarà possibile partecipare in presenza in aula a Noventa di Piave, presso la sala formazione dell’Azienda Tergas Srl di Via A. Meucci – 20, oppure in modalità videoconferenza.

Per iscriversi: CLICCA QUI

Cosa serve per ottenere la patente a crediti

Per l’ottenimento della patente sarà necessario:

  • iscrizione alla camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura
  • adempimento degli obblighi formativi
  • possesso di DURC valido
  • possesso di DVR valido
  • possesso della certificazione di regolarità fiscale, se previsto
  • designazione del responsabile servizio prevenzione e protezione (RSPP), se previsto

 

Eventuali dichiarazioni mendaci o la mancanza di tale documentazione comporterà il ritiro della patente.

Per informazioni su come richiedere la patente, per adempiere agli obblighi necessari per ottenerla e per scoprire il suo funzionamento, contattare: sicurezza@apindustriaservizi.it – 041 3969133

Tutti gli articoli