Nanning-Italy Online Industry: Information Exchange Meeting – 25 marzo
Workshop gratuito per approfondire il ruolo del trasferimento tecnologico come strumento di accesso delle PMI italiane al mercato cinese. I partecipanti, inoltre, avranno la possibilità di formulare domande tecniche per la progettazione concreta di un’espansione del proprio business.
QUANDO: venerdì 25 marzo p.v., ore 9:00
DOVE: Palazzo San Leonardo Treviso e Meeting online su Zoom
Evento GRATUITO, registrazione obbligatoria: scrivi a info@confapitreviso.it
Il Campus di Treviso Università Ca Foscari di Venezia organizza, in collaborazione con Confapi Venezia, Confapi Treviso, IPC Italia e Nanning Foreign Affairs Office, un workshop per discutere delle opportunità offerte dal mercato cinese per le PMI del territorio.
Partendo dall’analisi delle dinamiche socio-economiche della Cina contemporanea, verrà approfondito il ruolo del trasferimento tecnologico come strumento di accesso al mercato orientale.
L’occasione, inoltre, sarà utile per illustrare la recente convenzione stipulata tra Confapi Venezia e l’Università Ca’ Foscari a sostegno della competitività delle Piccole e Medie Imprese, finalizzata ad attuare progettualità atte a favorire l’internazionalizzazione, l’innovazione e la digitalizzazione delle imprese, a partire dalla formazione.
Nel corso dell’evento ci sarà altresì la reciproca testimonianza di un’azienda cinese e di un’azienda italiana che esporranno ai presenti le modalità e le dinamiche con cui si relazionano le imprese con i partner esteri, sia fornitrici che clienti, evidenziando quali sono le criticità di tipo economico-culturale che emergono nelle negoziazioni.
Grazie all’intervento degli esperti, le realtà partecipanti avranno la possibilità di formulare domande tecniche per la progettazione concreta di un’espansione del proprio business nel mercato cinese.
PROGRAMMA
9.00 – Saluti istituzionali e apertura dei lavori
Stefano Soriani, Direttore Centro SELISI Università Ca’ Foscari Venezia
Politiche di sviluppo attraverso l’internazionalizzazione delle imprese
Huang Haiyan, Vice Direttore dell’Ufficio Affari Esteri di Nanning (Cina)
I.P.C. – Il gemellaggio Crema-Nanning, ponte con l’Oriente
Morena Santini, Presidente I.P.C.
Guangxi International Trade Situation
Zhang Xiaochun, Preside della School of Finance and Economics of Nanning Vocational and Technical College
Descrizione modello PMI
Silvia Sardena Presidente vicaria Confapi Treviso e componente di Giunta Confapi Venezia
Strumenti per affrontare con competitività l’evoluzione dei mercati internazionali
Wang Zhe, Assistant General Manager of GMTX
10.30 – QUESTION TIME
11:10 – Sono solo parole? Appunti sul valore della comunicazione interculturale
Beatrice Gallelli, Ricercatrice – Università Ca’ Foscari Venezia
PMI e aspetti strategici delle negoziazioni con le aziende cinesi
Simone Padoan, Componente della Camera di Commercio Italiana in Cina e Consigliere di Confapi Venezia e Confapi Treviso
Intervento della Camera di Commercio italiana in Cina
Renzo Isler, Segretario Generale Camera di Commercio italiana in Cina, Direttore di EU SME Centre
Testimonianza azienda italiana: CIB Unigas SpA
Alberto Noventa, APAC Area Manager
12.30 – Ringraziamenti e chiusura dei lavori
Scarica la locandina: CLICCA QUI
Per info e registrazioni:
Elisa Poloni
340 1922794 | info@confapitreviso.it
Per accedere all’evento gratuito è richiesto esibire il GREEN PASS (rafforzato per i partecipanti Over 50), utilizzare la MASCHERINA FFP2 e rispettare il distanziamento sociale.