Arte, a Venezia la prima Mostra mercato di cartografia internazionale
Presenti 30 specialisti internazionali che esporranno opere cartografiche dal XV al XX secolo. L’appuntamento, dal 21 al 23 marzo a Palazzo Pisani Revedin, è sostenuto dalle aziende associate a Confapi Pasticceria Fraccaro e SuttoWine.
Non poteva esserci città più azzeccata per ospitare la prima edizione di “Venice Map Fair”, in programma dal 21 al 23 marzo al Centro Culturale Palazzo Pisani Revedin, situato in Campo Manin, a due passi dal ponte di Rialto a Venezia. L’evento nasce in seguito al desiderio di un gruppo di mercanti-cartografi di italiani di incontrarsi e unirsi nel divulgare i loro saperi.
Teatro dello svolgimento di questa attesa rassegna sarà quindi uno dei centri fondamentali per la storia della cartografia, ossia il capoluogo lagunare, storica sede di alcune tra le stamperie più antiche e famose del mondo. Saranno presenti 30 specialisti internazionali, che sinergicamente esporranno opere cartografiche dal XV al XX secolo, ma anche libri di viaggio, rare incisioni di vedutisti veneziani e altre curiosità cartacee. L’evento, patrocinato dal Comune di Venezia, è sostenuto dalle aziende associate a Confapi Pasticceria Fraccaro, con il Presidente di Confapi Treviso, Luca Fraccaro, e SuttoWine del Vicepresidente di Confapi Treviso.
Durante l’intera iniziativa saranno esposte quattro opere dello scultore, pittore e incisore vicentino Maurizio D’Agostini: Uovo cosmico, Angelo caduto, Le tre Grazie e Il re e la regina.