Sul tavolo le sfide del futuro della Confederazione. Presenti numerosi professionisti da tutto lo Stivale, tra cui Elia Stevanato (Venezia) e Nicolò Baldissin (Treviso).
Fondo di investimento per acquisizioni di imprese in difficoltà, passaggio generazionale, formazione finanziata e incentivi. Questi i principali temi al centro del confronto fra giovani imprenditori.
Alla Scuola Grande di San Rocco a Venezia i giovani imprenditori a raccolta per tracciare prospettive future e discutere degli strumenti utili per affrontare il cambiamento.
In provincia di Treviso si passa da quasi 4.900 iscrizioni nell’anno 2014 a circa 4.500 nel 2023 (-7,3%). Tuttavia, si registra un saldo ampiamente positivo per le imprese giovanili: +764 unità a Treviso e +99 unità a Belluno.
Eletta a Silea la squadra capitanata da Nicolò Baldissin che punta a sostenere l’imprenditorialità giovanile, attraverso la rete ed il confronto, la formazione manageriale e l’orientamento ai più giovani.
Nominata a Roma la Giunta nazionale dei giovani imprenditori Confapi, guidata dal Presidente Eustachio Papapietro. Tra i componenti Elia Stevanato, imprenditore veneto di Salzano, il quale ha ricevuto la delega alla formazione.